Provincia di Ascoli Piceno, Marche: Comuni e Luoghi d'Interesse
La più meridionale delle province marchigiane, confina a sud con l'Abruzzo, ad ovest con Lazio ed Umbria e a nord con la provincia di Fermo, di recente istituzione, che comprende 40 comuni precedentemente inclusi nella provincia di Ascoli Piceno, e per un piccolo tratto anche con la provincia di Macerata.

In breve
Area: 2088 km²
-- Popolazione: circa 200mila abitanti nel 2007
-- Densità: 181 abitanti per km²
-- Comuni: 33
-- Sigla Automobilistica: AP
-- Prefisso telefonico: 0736, 0735
-- Sito istituzionale della Provincia di Ascoli Piceno
Le Regioni Italiane
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Follow us on Facebook:
I Comuni della Provincia di Ascoli Piceno
Acquasanta Terme | Acquaviva Picena | Appignano del Tronto | Arquata del Tronto | Ascoli Piceno | Carassai | Castel di Lama | Castignano | Castorano | Colli del Tronto | Comunanza | Cossignano | Cupra Marittima | Folignano | Force | Grottammare | Maltignano | Massignano | Monsampolo del Tronto | Montalto delle Marche | Montappone | Monte San Pietrangeli | Montedinove | Montefiore dell'Aso | Montegallo | Montemonaco | Monteprandone | Offida | Palmiano | Ripatransone | Roccafluvione | Rotella | San Benedetto del Tronto | Spinetoli | Venarotta
Le città e luoghi d'interesse
La provincia comprende amene località balneari come Cupra Marittima e San Benedetto del Tronto, che è anche un importante porto peschereccio, un entroterra ricco di borghi arroccati, memori dei tempi in cui qui passava la linea di confine tra i possedimenti della Chiesa e il Regno di Napoli, e pregevoli monumenti come il Battistero e Cattedrale di San Giovanni ad Ascoli Piceno e la Chiesa di Sant'Agostino a Montalto delle Marche, entrambi monumenti nazionali.
Parchi Naturali ed aree protette
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, comuni di Acquasanta Terme ed Arquata del Tronto, (visita il sito)
- Parco Nazionale dei Monti Sibillini, comuni di Arquata del Tronto, Montegallo e Montemonaco, (visita il sito)
Musei
- i Musei nella città di Ascoli Piceno
- ARCHEOLOGICI: Museo Archeologico Comunale, Via Castello - - 63012 Cupra Marittima; Museo Civico Archeologico C. Cellini, Piazza XX Settembre (c/o Palazzo Comunale) 11 - 63038 Ripatransone;
- ARTISTICI: Pinacoteca Civica e Gipsoteca U. Gera, Corso Vittorio Emanuele II (c/o Palazzo Bonomi) 32 - 63038 Ripatransone;
- DEMO-ETNO-ANTROPOLOGICI: Museo della Civilta' Contadina, c/o Chiostro di San Francesco - 63010 Montefiore dell'Aso; Museo delle Tradizioni Popolari, Via Roma - 63035 Offida; Museo della Civilta' Contadina e Artigiana, Piazzale A. e G. Fedeli - 63038 Ripatransone;
- SPECIALIZZATI: Sala A. De Carolis, Via G. Garibaldi 38 - 63010 Montefiore dell'Aso; Sala D. Cantatore, Piazza Risorgimento - 63010 Montefiore dell'Aso; Museo della Pesca e della Civilta' Marinara - Museo delle Anfore, Viale A. De Gasperi - - 63039 S. Benedetto del Tronto;
- TECNICO-SCIENTIFICI: Museo Malacologico Piceno, Via Adriatica Nord 240 - 63012 Cupra Marittima; Museo Ittico Augusto Capriotti, Viale Cristoforo Colombo 96 - 63039 San Benedetto del Tronto, (visita il sito) ; Museo Paleontologico G. Buriani, Via Piemonte 126 - 63039 San Benedetto del Tronto;
Province delle Marche:
- Ancona
- Ascoli Piceno
- Fermo
- Macerata
- Pesaro e Urbino